CORSA IN MONTAGNA SAN FERMO
La San Fermo Trail è una famosa gara di corsa in montagna. Nata nell’agosto del 2013, ha una lunghezza di 18.26 km e un dislivello di 1261 metri. La gara inizia e finisce nel cuore di Borno.
Dalla piazza del paese si sale fino alla Loc. Avendrino a 1268 metri, passando per Avendone. Si prosegue poi verso la Val di Moren (1413 metri) e si raggiunge San Fermo a 1868 metri, e da qui fino a Monte Arano a 1930 metri, il punto più alto della San Fermo Trail.
Da qui comincia la spettacolare discesa, passando prima dal Rifugio Laeng, poi a Colle di Mignone e Lova, e per finire si ritorna nella piazza di Borno. Qui si taglia il traguardo, incitati dagli applausi della gente.
Da qui comincia la spettacolare discesa, passando prima dal Rifugio Laeng, poi a Colle di Mignone e Lova, e per finire si ritorna nella piazzetta di Borno, dove si taglia il traguardo incitati dagli applausi della gente.

La San Fermo Trail rientra nel circuito “Valle dei Segni Mountain Cup”, promosso dalla Comunità Montana di Valle Camonica per valorizzare il territorio e promuovere la corsa in montagna. Il record da battere su questo tracciato è quello registrato da Henri Aymonod di 1h29’16”.