I PERCORSI DELL’ALTOPIANO DEL SOLE
1. BORNO M.900 – DASSINE – BALESTRINI – MALGA MINE – PAGHEROLA M.1528
Bella escursione tra boschi d’abeti e di pini, in un ambiente rilassante.
SCOPRI L'ESCURSIONE
2. BORNO M. 900 – LAZZARETTI – FONTE PIZZOLI – BALESTRINI M. 1171
Escursione molto frequentata, fino alle sorgenti, per le proprietà attribuite alle sue acque e per le belle abetaie.
3. BORNO M. 900 – LAZZARETTI – BAITA MENSI – PLAI – PIAN D’APRILE – PAGHEROLA – MONTE ALTISSIMO M. 1703
Escursione tra magnifiche abetaie, ricche dei frutti del sottobosco.
4. PLAI M. 1305 – MALGA CORVINO – FONTANA DI PRADAZZO – MALGA GUCCIONE M. 1427 (QUI SI CONGIUNGE CON IL N.6)
Breve itinerario immerso in un ambiente di belle abetaie e di pascoli alpini.
5. OGNE (CAMPEGGIO BOSCO BLU) M. 960 – TRIANGOLO – MALGA CORVINO – SENTIERO DEI RESTEI – VAL SORDA (POZZE), M. 1386
Percorso immerso nei boschi d’abeti e di faggi.
6. CROCE DI SALVEN M. 1109 – VAL SORDA – MALGA PRATOLUNGO – MALGA GUCCIONE – MONTE ALTISSIMO M. 1703
Itinerario immerso in panorami che cambiano continuamente man mano si cammina.
82. BORNO M. 900 – LAGO DI LOVA – MALGA MOREN – RIFUGIO SAN FERMO M. 1868 – “SENTIERO ALTO” – RIFUGIO G. LAENG M. 1760
Itinerario su stradina fino al Rifugio San Fermo, poi su sentiero stretto e con brevi tratti esposti.
82A. PENDICI MONTE ARANO – RIFUGIO G. LAENG M. 1760 – PIZZO CAMINO M. 2491
Sentiero ripido e faticoso con brevi passaggi su roccette. Maestoso panorama circolare dalla vetta.
82B. MALGA MOREN M. 1595 – CIMA MOREN M. 2418
La Cima Moren è meno ambita del Pizzo Camino, ma è meno faticosa e presenta panorami altrettanto stupendi.
83. RIFUGIO SAN FERMO M.1868 – PASSO DEL COSTONE – PASSO DI CORNA BUSA – PASSO DI VARICLA M. 2097 – RIFUGIO G. LAENG M. 1760
Itinerario in quota, paesaggi che mutano in continuazione.
100. BORNO M. 900 – FREAL – AVENDRINO – MALGA ZUMELLA – RIFUGIO SAN FERMO M. 1868
Gran parte su ampie mulattiere tra i boschi, quindi sentiero su pascoli. Tratti piuttosto ripidi e faticosi. Ampie visuali.
101. CROCE DI SALVEN M.1109 – DOSSOLUNGO – VAL DI CALA – PENDRIZZA – MALGA ZUMELLA M. 1565
Itinerario poco frequentato che attraversa un bel bosco in costante diagonale verso destra.
102. CROCE DI SALVEN M.1109 – GIOVETTO DI PALINE – MALGA CREISA – ROCCOLO DEL GATI’ – PASSO COSTONE M. 1937
Itinerario che si svolge all’interno della Riserva naturale “Boschi del Giovetto”.
103. LAGO DI LOVA M. 1300 – COLLE DI MIGNONE – PERIPLO MONTE MIGNONE – COLLE DI MIGNONE – LAGO DI LOVA
Itinerario che compie il giro completo attorno al Monte Mignone.

